![]()
Hai sviluppato una tecnica pittorica? Hai imparato a suonare uno strumento musicale? Sei un amante del fai da te? Le tue piante beneficiano del tuo innato pollice verde?
Perché non condividi idee o proposte originali da adottare in casa per un impiego alternativo del tempo trascorso in questo periodo di “limitazioni”?
Le tue proposte serviranno a suggerire soluzioni ed aiutare qualcun altro!
Invia la tua idea tra il 6 e il 30 gennaio!
Le idee più originali saranno pubblicate settimanalmente in questa sezione a partire dal 15 gennaio fino al 15 febbraio 2021!
Idee
Riparare le pareti di una casa in legno
Insieme con l'Unicef: adottiamo una Pigotta
"… due idee per trascorrere in casa un pomeriggio differente e creativo.
![]()
La prima è relativa alla realizzazione di saponette fai da te, se ne possono creare di tutte le forme, i colori e le profumazioni e sono molto carine anche da regalare; su internet si possono trovare numerosi tutorial in merito.
![]()
La seconda, è rivolta ai piccoli di casa.
È finalizzata a realizzare un gioco che potrà essere usato dai vostri bambini, o dai vostri nipotini o dai figli dei vicini di casa, i cui genitori lavorano e, non hanno il tempo per realizzarlo.
Occorrente:
- una scatola di uova, delle tempere di sei colori differenti se si usa un contenitore di plastica, oppure sei pennarelli (sempre di colori differenti) se il contenitore è di cartone
- sei stecchi di legno del gelato o sei abbassa lingua medici
Procedimento:
colorare ogni singolo porta uovo con un colore differente e poi praticare una fessura su ogni scomparto. Dipingere anche gli stecchi di legno con gli stessi colori. Lasciare asciugare il tutto e ...siamo pronti per giocare!
I bambini dovranno inserire lo stecco di legno nella fessura (praticata nella scatola di uova precedentemente realizzata con i colori) del colore corrispondente.
È un'attività da realizzare per i più piccoli che assicurerà loro svago, divertimento e, con esso, l'apprendimento dei colori e lo stimolo del sistema senso motorio fine; inoltre gratificherà l'adulto che impiegherà il suo tempo per veder sorridere un bambino.”
Ilaria P.
![]()
"Per vari motivi passo molto tempo a casa e ho cominciato ad appassionarmi al bookfolding.
Condivido con piacere queste mie crezioni."
Letizia L.
![]()
“In questo periodo ho trovato una soluzione per sentirmi più vicina ai miei amici, perché mi manca trascorrere il tempo in loro compagnia.
Ho ideato e realizzato a mano dei biglietti d’auguri.
I biglietti non devono essere artistici, perfetti o dei capolavori, ma devono rispecchiare il sentimento d’affetto che si prova per una persona.
Quando sei con il foglio bianco davanti, chiudi gli occhi e pensa intensamente alla tua persona speciale: oltre a farti sentire più vicino a lui/lei, ti aiuterà anche a realizzare un biglietto creativo e personale!”
Eleonora B.
Pagina 1 di 3